LA NOSTRA STORIA
L'azienda agricola Milozzi Riccardo nasce da una passione che si tramanda di generazione in generazione. Produciamo pasta di grani antichi, dal sapore autentico e genuino. Dalla semina nei nostri terreni nel Parco di Veio e fino al confezionamento e all'etichettatura, ci impegniamo per portare sulle vostre tavole un prodotto sano, di qualità e unico. La nostra è una famiglia di agricoltori, cultori della terra e dei suoi prodotti. Mio nonno era mezzadro ed ha trasmesso a mio padre l'arte di questo lavoro con amore e dedizione. È per questo che, realizzando un desiderio che custodivo da tempo, ho deciso di intraprendere questa nuova avventura.
Questo marchio è un ringraziamento alla mia famiglia.
Siamo partiti dalla ricerca e dallo studio dei grani antichi, i quali sono varietà del passato rimaste originali, che non hanno subito i processi di modifica genetica dettati dalle esigenze dell'industria alimentare moderna. Negli ultimi decenni infatti la necessità di ridurre i tempi di lavorazione ed aumentare la produttività ha spesso imposto un sacrificio del sapore. Il grano antico richiede un processo di lavorazione più lento ed accurato, ma conserva il gusto naturale e puro delle antiche tradizioni.
Questo permette di offrire una serie di buone ragioni per cui il consumatore possa essere orientano verso una scelta consapevole di prodotti di grano antico. I benefici sono, in primis, in termini di migliore assimilazione del glutine ed inferiore impatto glicemico, essendo interamente preservati i valori nutrizionali. I tempi di lavorazione più lunghi permettono di ridurre l'utilizzo di sostanze di sintesi chimica e di salvaguardare lo stato di salute delle persone. Inoltre, la produzione di grani antichi permette di privilegiare la filiera corta e le realtà locali, a sostegno dei piccoli produttori e delle aziende di piccole e medie dimensioni. Il legame con la tradizione viene anche dal territorio.
Le radici della mia famiglia sono di Grottarossa, che è situata all'interno del Parco di Veio, che dai tempi degli etruschi e dei romani, con il loro insediamenti fecero dell'agricoltura una delle principali attività di sostentamento. Ad oggi il Parco resiste ai processi di urbanizzazione e costituisce un'area di elevato valore produttivo e paesaggistico. La nostra pasta racconta la nostra storia ed ha il sapore d'una volta.
